Acli Summer Camp domenica 30 a Teggiano.

BESTORE è lo store a Salerno dove la moda incontra l'energia e la creatività dei giovani.
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.

Si terrà domenica 30 luglio, all’insegna del divertimento e della solidarietà, la grande e attesa festa di chiusura del Centro Estivo promosso dal Punto Famiglia Acli Manicolorate, nato su proposta di Luigi D’Alvano promotore della Festa dell’infanzia e con il sostegno dell’Istituto comprensivo di Teggiano.

Un Centro estivo solidale, quello di quest’anno, che è riuscito a coinvolgere tantissimi giovani, grazie al sostegno della fondazione di comunità Salernitana, che ha riconosciuto nell’idea progettuale #nessunoescluso, una importante azione d’inclusione sociale, a favore delle fasce più deboli.

Per sette settimane, infatti, 100 giovani dai quattro ai tredici anni, hanno pacificamente invaso piazza San Marco, gli spazi della locale scuola elementare e del centro parrocchiale Giovanni Paolo II, guidati nei giochi e nelle varie iniziative da uno staff di animatori esperti e dai volontari del Servizio Civile Acli, che hanno saputo responsabilmente condurli nel corso di tutte le attività ludico-esperenziali, laboratoriali e sportive.

Anche quest’anno, la sinergia creatasi tra le Acli provinciali e l’istituto comprensivo di Teggiano, guidato dal Prof. Salvatore Gallo, ha dato i suoi ottimi frutti rafforzando così l’idea di buona scuola, intesa “come comunità attiva ed educante, aperta al territorio ed in grado di sviluppare e aumentare l’interazione con le famiglie e con la comunità locale, comprese le organizzazioni del terzo settore e le imprese”. Obiettivi che l’ente Regione Campania tenta di valorizzare attraverso l’azione scuola viva.

L’appuntamento per tutti è a partire dalle ore 18.00 in piazza San Marco a Teggiano con giochi, gonfiabili e tanto divertimento. Alle 19.00 seguirà l’inizio dello spettacolo realizzato dai più giovani – protagonisti del Centro estivo – ed successivamente l’esibizione di un artista di strada.

La serata, si concluderà con la proiezione di un video, che ha saputo cogliere con le immagini, i momenti più belli del SummerCamp.

L’Azione progettuale “Nessuno Escluso” sviluppatasi dallo scorso dicembre, con l’intento di potenziare l’accesso delle famiglie ai servizi di prossimità, proseguirà anche a conclusione del Centro estivo. Infatti, l’appuntamento con le attività del Punto Famiglia Acli, riprenderanno regolarmente già lunedì 31 con il Laboratorio “Chi vuol giocare alzi la mano”

 

I nostri Punto Famiglia, dichiara il Presidente delle ACLI provinciali Gianluca Mastrovito, si confermano luoghi dal fare familiare che contribuiscono con professionalità e passione, alla crescita della comunità locale, a partire dai gesti concreti.