Palinuro meta preferita delle tartarughe marine, un’altra scoperta del progetto jairo-Mediterraneo di Sea Shepherd e Stazione Zoologica Dohrn.

Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
BESTORE è lo store a Salerno dove la moda incontra l'energia e la creatività dei giovani.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno

Notizie positive per l’estate 2017 nell’ambito della “Campagna Jairo-Mediterraneo” che vede la stretta collaborazione tra i volontari della Sea Shepherd Italia onlus e gli esperti della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli. La mattina del giorno 26 luglio 2017, gli attivisti della Sea Shepherd Italia onlus  hanno individuato due tracce di risalita di una tartaruga marina sulla spiaggia “Le Saline” di Palinuro.

Grazie alla stretta collaborazione tra la Onlus e l’Ente di Ricerca partenopeo, sono stati allertati i biologi del centro ricerche tartarughe marine della SZN per coordinare le attività di conservazione del nido. Gli esperti hanno riscontrato l’effettiva presenza delle uova in prossimità della scogliera posta a protezione di un campo sportivo.  Il nido, situato a una distanza di oltre 20 metri dalla battigia e ad una profondità di circa 30 cm,
è stato immediatamente  protetto mediante l’apposizione di una rete sotto sabbia e dotato di sensori che consentiranno il monitoraggio della temperatura (parametro che influenza profondamente lo sviluppo embrionale delle uova). Con il supporto dell’associazione ESO ES Palinuro, che da anni collabora con la Stazione Zoologica Anton Dohrn, è stato installato un recinto per delimitare l’aria e impedire il calpestio accidentale del nido e difenderlo da agenti antropici. Da sottolineare l’attiva partecipazione e il prezioso contributo della Capitaneria di Porto, del Comune di Centola e del personale del Parco del Cilento,  sempre disponibili a garantire le migliori condizioni di sicurezza al nido fino al momento della schiusa.

A tal proposito, il lieto evento dovrebbe essere previsto per la seconda metà di settembre, sperando nel mantenimento costante della media alta delle temperature climatiche. Palinuro si conferma statisticamente tra le mete preferite dalle tartarughe Caretta caretta per le spiagge della Campania.