Dismissioni immobili comunali, la proposta di Cammarota in Commissione.

Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
BESTORE è lo store a Salerno dove la moda incontra l'energia e la creatività dei giovani.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin

“Il Comune di Salerno ha un patrimonio che non riesce a gestire, che neppure conosce e che soprattutto non riesce a vendere, con carico di spese e mancata realizzazione di moneta per cui occorre rivedere le procedure di dismissione proposte con il nuovo regolamento, perché sono insufficienti, farraginose e non aderiscono al mercato, prevedendo ribassi sol a prezzi predeterminati”.

Così il consigliere Cammarota, che ha presentato in commissione Statuto una proposta che ribadirà in Consiglio comunale. Per l’avvocato salernitano, “dopo tre aste al ribasso dal prezzo base andate deserte, si deve procedere a trattativa privata a prezzo libero, offerto in busta segreta, e con l’aggiudicazione condizionata, per sessanta giorni, a offerte in aumento di un quinto”.

Dal punto di vista giuridico, conclude Cammarota, occorre garantire l’interesse pubblico, che per il prezzo libero va affermato “non solo nella monetizzazione, ma anche nella dismissione di elenchi di beni che rappresentano un costo passivo”, nonché  “l’evidenza pubblica, prima dall’alto e, dopo le aste deserte, dal basso con la possibilità del rialzo, e quindi centrando il prezzo di mercato e lo scopo dell’amministrazione”.