Andrà in scena il prossimo 31 marzo presso il Centro Sociale di Pagani IL DRAGO di Evgenij Schwarz nuova produzione del COLLETTIVO ACCA
“Sulla città grava l’atmosfera pesante, la calma apparente della resa senza condizioni. I cittadini considerano i loro mali necessari e non possono più fare a meno del drago!”
È con questa affermazione che viene lanciato il nuovo spettacolo della compagnia salernitana Collettivo Acca, una “favola filosofica” pubblicata dallo scrittore russo Evgenij Schwarz nel 1943, come satira contro il nazismo e lo stalinismo.
IL DRAGO nell’adattamento del regista della pièce Carmine Califano è intrisa di allegorie grottesche che condensano il senso più profondo del testo in un mondo in bilico tra il senso letterale correlato alla fiaba ed allusioni politiche che fanno assomigliare la città nella quale si è insediato il drago da quattrocento anni, a tutte le città di ogni altra epoca, la nostra inclusa, in cui gli uomini vengono condotti alla deformità da un potere infame che altro non riconosce e promuove se non la sua mostruosità.
“Il nostro percorso artistico, in 30 anni e più di attività, ha privilegiato la drammaturgia italiana contemporanea. Per questa nuova produzione – dice Califano – abbiamo invece scelto un testo datato e poco rappresentato in Italia. Una scelta quasi imposta dal clima che si respira in questo Paese nel quale l’autoreferenzialità del potere economico-politico sembra inscalfibile. IL DRAGO ci è parsa una scrittura così leggera ed a tratti inconsistente da poter sottolineare un tema così forte ed eluso.”
Dia retta a me, l’unico modo per liberarsi dai draghi è tenersene uno. In questa battuta è racchiusa l’essenza della messa in scena che il Collettivo Acca porterà in scena venerdì 31 marzo 2017 alle ore 21.00 presso il Teatro del Centro Sociale di via De Gasperi a Pagani.