Chiamata Alle Arti, dal 26 ottobre al 3 novembre al Museo Roberto Papi di Salerno in collaborazione con l’Osservatorio Culture Giovanili

Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno

museopapilocandinaAl via la collaborazione tra la cooperativa Galahad e L’Osservatorio Culture Giovanili OCPG, dal 26 ottobre al 3 novembre, il Museo Roberto Papi di Salerno accoglierà l’esposizione di tre giovani artisti iscritti al progetto “Chiamata alle Arti”.

L’Osservatorio Culture Giovanili e la Cooperativa Galahad – che gestisce il calendario eventi e la biglietteria del Museo con il patrocinio della Fondazione Scuola Medica Salernitana – hanno avviato una collaborazione che permetterà ai talenti campani di tenere in mostra le loro opere nella location dello storico Palazzo Galdieri sede di un’importante collezione di strumenti medico-chirurgici raccolti da Roberto Papi. L’iniziativa permetterà agli artisti iscritti al progetto di esporre a rotazione le proprie opere per gli ultimi due fine settimana di ciascun mese.

 

 

Sabato 26 ottobre alle ore 10:30  presso il Palazzo Galdieri si terrà la conferenza stampa di presentazione della collaborazione e del progetto  Chiamata alle Arti  curato dell’Osservatorio OCPG in partnership con il Settore Politiche Giovanili della Regione Campania.

image001Interverranno: Luciana Iosca – direttore della Fondazione Scuola Medica Salernitana, Marilia Parente – presidente della cooperativa Galahad e i responsabili dell’ Osservatorio OCPG.

Nello stesso giorno, alle ore 18:30 ci sarà il vernissage della mostra con un reading act a cura di Maria Cristina Folino – giovane autrice iscritta alla  webgallery. In esposizione le opere degli artisti di Chiamata alle Arti:  Franco Carillo, Francesco Cimmino e Marco Picariello.

Sarà possibile visitare la mostra secondo gli orari seguenti:

Giovedì-Venerdì-Sabato 9:30 13:00
Giovedì-Venerdì-Sabato 18:00 20:00 
Domenica 10:00 13:00