Da due anni senza stipendio, la protesta dei 4 dipendenti della Ergon di Polla.

Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social

Hanno trascorso la notte sul tetto del capannone della loro azienda in segno di protesta in quanto non percepiscono lo stipendio da oltre 20 mesi.

Sono quattro dipendenti della Ergon Spa, azienda partecipata del Consorzio Bacino Sa3, con sede in Polla (Salerno), che si occupa della raccolta di rifiuti solidi urbani in diversi comuni a sud di Salerno.

Da ieri pomeriggio i quattro dipendenti, due donne e due uomini, hanno iniziato la loro protesta rivendicando sia le spettanze arretrate sia il pagamento di circa un anno di cassa integrazione.

“Da circa due anni – hanno detto i dipendenti che protestano – continuiamo a lavorare pur non percependo lo stipendio. Siamo disperati non abbiamo più i soldi per far mangiare i nostri figli. Rimarremo sul tetto fino a quando non avremo risposte certe sul nostro futuro lavorativo”. (ANSA)