Torna il Carnevale di Palomonte

Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin

“L’arte teatrale nello storico carnevale palomontese per raccontare le emozioni e i sani valori attraverso la rievocazione delle scene dei film più belli del cinema”. Racconta così, la scelta del tema “Sotto i riflettori per un Carnevale da oscar”, l’attore del cinema italiano e volto noto della tv Simone Gentile, l’evento dello storico carnevale palomontese che si svolgerà nei giorni 2 marzo a partire dalle ore 11 in località Bivio, il 4 marzo a partire dalle ore 13.30 in località Perrazze e l’8 marzo a partire dalle ore 13.30 in località Valle, nel comune di Palomonte, nel salernitano.

L’evento, coordinato dalla Pro Loco di Palomonte, con il patrocinio morale del Comune di Palomonte, da oltre 40 anni è organizzato da tutte le famiglie del paese che, a proprie spese e grazie al lavoro delle maestranze, artigiani e sarte locali, realizzano imponenti carri allegorici che sfilano insieme a centinaia di persone vestite in maschera e con abiti sartoriali, per le vie del paese tra flash mob e divertimento musicale.

Il tutto, accompagnato dall’area food che, per l’edizione 2025, vedrà la somministrazione al pubblico dell’antico piatto palomontese del cavatiello di Ze’Nunziata. Tra i film cinematografici scelti per il carnevale, Palomonte omaggerà Cleopatra, il Gladiatore, Toy Story, La Bella e la Bestia, Super Mario, Inside Out e tanti altri famosi film –“Sono orgoglioso di coordinarne la regia- spiega Gentile-cinema e teatro- aggiunge l’attore originario proprio di Palomonte dove vive- insegnano la bellezza, soprattutto ai più giovani che trasformeranno i carri allegorici in veri e propri set dove gli spezzoni dei film prenderanno vita grazie ai flash mob”. Premio speciale inoltre, agli studenti che parteciperanno al concorso “Carnevale d’Artista’ coordinato da Antonino Risi della Pro Loco Palomonte e riservato alle scuole.

Divertimento ma anche esaltazione delle eccellenze enogastronomiche palomontesi, come spiega l’assessore all’agricoltura e all’ambiente del Comune di Palomonte, Salvatore Giordano- “La valorizzazione del territorio palomontese e del suo patrimonio rientra nell’ambito delle attività di promozione e tutela dell’ambiente delle tipicità che sta mettendo in campo il Comune di Palomonte e tra queste- spiega l’assessore- rientra proprio il cavatiello palomontese che vede l’impiego di farina di grano raccolto nei nostri campi, olio extravergine di oliva e pomodoro prodotti nei nostri terreni. Un piatto antico che racconta identità ma anche di tutela delle nostre tradizioni e del territorio”.