Salone Auto Torino 2025, tra prototipi, supercar e anteprime

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.

(Adnkronos) – Il Salone Auto Torino 2025 si appresta a tornare dal 26 al 28 settembre, confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi nel panorama automotive nazionale.  Dopo il trionfale successo dell’edizione 2024, che ha visto ben 500.000 visitatori provenire da tutte le province italiane e la partecipazione di 43 case automobilistiche, il Salone Auto Torino si rinnova con novità e una formula ancora più coinvolgente. L’iniziativa rappresenta una preziosa piattaforma di confronto tra brand, istituzioni e media, promuovendo talk, conferenze e approfondimenti sulle sfide future dell’industria automobilistica. Il sostegno della Regione Piemonte e la collaborazione con enti locali, quali la Città di Torino, la Camera di Commercio e l’Unione Industriali, rafforzano l’impatto economico e culturale dell’evento, che si conferma un motore per lo sviluppo territoriale.  Quest’anno, il format dell’evento subisce alcune importanti modifiche.  Le aree espositive si concentreranno in location di grande impatto scenografico: piazza Castello e piazzetta Reale ospiteranno prototipi, supercar e le ultime tecnologie, mentre i viali dei Giardini Reali offriranno un percorso immersivo per i visitatori.  L’ingresso libero e l’orario esteso, dalle 9 alle 19, garantiranno ampie possibilità di interazione, con test drive per auto davanti alla Prefettura e test ride per moto in piazza Vittorio Veneto. Durante il weekend, eventi esclusivi come il Supercar Meeting a Venaria e il Concorso d’Eleganza Festival Car 2025, riconosciuto a livello internazionale, animeranno la manifestazione. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)