Instagram introduce il pulsante “Non mi piace”: ecco come funzionerà

Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali

(Adnkronos) – Instagram, tramite un post su Threads di Adam Mosseri, Head of Instagram, ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalità che potrebbe stravolgere l'interazione che abbiamo avuto fino ad oggi con i contenuti della piattaforma social: il pulsante "Non mi piace". Il tasto "non mi piace" permetterà agli utenti di segnalare, in modo del tutto anonimo, i commenti che sono considerati offensivi, irrilevanti o semplicemente non graditi. L'obiettivo di questa funzionalità è duplice: da una parte, offre agli utenti la possibilità di esprimere il proprio disaccordo senza timore di ripercussioni; dall'altra, permette a Instagram di raccogliere feedback su quali commenti potrebbero essere considerati offensivi o inadeguati dalla comunità. Mosseri ha spiegato che, in base ai risultati del test, questi segnali potrebbero essere utilizzati per modificare l'ordine dei commenti, spostando quelli con più segnalazioni "Non mi piace" verso il basso nella lista, in modo da promuovere un ambiente più positivo e rispettoso. Attualmente la sperimentazione viene effettuata su un ristretto numero di utenti.  "Stiamo conducendo una prova per un nuovo pulsante che verrà posizionato accanto ai commenti su Instagram. Questa funzionalità fornirà agli utenti un metodo privato per indicare il proprio disagio verso specifici commenti. È importante precisare che si tratta di una fase sperimentale: non vi sarà alcuna visualizzazione del numero di 'Non mi piace' ricevuti e l'identità di chi utilizza il pulsante rimarrà anonima. In futuro, potremmo considerare l'uso di questi feedback per modificare l'ordine dei commenti, relegando quelli meno graditi in posizioni meno visibili. Il nostro obiettivo con questa iniziativa è di contribuire a creare un ambiente di interazione più positivo e accogliente su Instagram.", scrive Mosseri.  —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)