Cucinotta: “Un nuovo inizio per Agrigento Capitale della Cultura”

Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com

(Adnkronos) – "Un nuovo inizio per Agrigento capitale della Cultura 2025. Noi ce la metteremo tutta. C'è molto da fare, c'è da rendere concreto ciò che è stato pensato, approvato e messo in campo. Lavoreremo alacremente e spero con la collaborazione di tutti, anzi sono certa che ci sarà la collaborazione di tutti". Parla per la prima volta da neo Presidente della Fondazione Agrigento Capitale della Cultura, Maria Teresa Cucinotta, ex Prefetto di Palermo e di Caltanissetta, da un anno in quiescenza. L'ex Prefetto Cucinotta è stata eletta presidente della fondazione Agrigento 2025 questa mattina e farà capo all'organizzazione degli eventi nell'anno in cui la citta' dei templi è capitale italiana della cultura. L'elezione è stata formalizzata dal consiglio di amministrazione a distanza di una settimana dalle dimissioni del predecessore Giacomo Minio. A volerla al timone di Agrigento Capitale è stato il Presidente della Regione siciliana, Renato Schifani. Quale sarà la prima cosa che farà la neo Presidente? "Innanzitutto ho iniziato a studiare e continuerò a farlo perché è una situazione complessa, e certamente non è un progetto di poco conto – dice all'Adnkronos – e poi parlerò con tutti gli attori di questa grande kermesse per potere arrivare a una reductio ad unum in modo che tutti possiamo lavorare su un unico fronte, per un unico obiettivo che è quello di fare crescere Agrigento e tutta la Sicilia per questa grande iniziativa". Sui progetti già avviati l'ex Prefetto Cucinotta fa sapere: "Per quanto riguarda la fondazione, ci sono 44 progetti approvati e che devono essere resi operativi, vanno attuati- dice – Faremo un lavoro di grande studio e raccordo per vedere se è possibile recuperare altri progetti, dare altro respiro a un progetto che è già di ottimo spessore". Una nomina "arrivata a sorpresa", come dice la stessa Cucinotta. "In una sola settimana tutta la mia routine quotidiana è stata stravolta- dice – è una cosa che faccio perché sono siciliana e palermitana, credo molto che l'attività culturale sia uno snodo importante per un progresso che deve coinvolgere tutta la Sicilia, che può far fare bella figura all'Italia anche all'estero, anche per la nostra immagine, per il turismo. Ho accolto questa proposta con grande entusiasmo, perché credo nel valore delle cose che faccio. Ci credo e spero di farlo al meglio". Il primo incontro operativo si terrà lunedì "con il Presidente della Regione Renato Schifani e gli assessori coinvolti nello sviluppo di questa progettualità, per una attività organizzativa anche per gli eventi gli eventi che si svilupperanno e conto di avere incontro anche con Federalberghi e tour operator". Cucinotta vuole anche "rilanciare l'immagine di Agrigento Capitale della Cultura che al momento mi sembra sottotono rispetto all'evidenza che merita di avere". —culturawebinfo@adnkronos.com (Web Info)