Pinocchio, burattino combina guai, lo spettacolo al San Luca

Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
BESTORE è lo store a Salerno dove la moda incontra l'energia e la creatività dei giovani.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

Venerdì 13 dicembre alle ore 19.30, presso il Centro Medico San Luca di Battipaglia, si è svolto l’atteso spettacolo natalizio con protagonisti i piccoli attori del centro.

La serata si è aperta con i saluti e i ringraziamenti istituzionali del Direttore Sanitario, dott. Rossana Santimone, seguiti dall’esilarante sketch della Fatona, che ha dato il via a un evento ricco di emozioni e colori.

Lo spettacolo, intitolato “Pinocchio, burattino combina guai”, ha rappresentato una rivisitazione originale e coinvolgente di una delle fiabe più amate dai bambini. Dalla recitazione alla danza, ogni scena ha emozionato il pubblico, trasportandolo in un viaggio magico che ha saputo coniugare divertimento e riflessione.

Il progetto, curato interamente da Paola Greco, autrice del testo, scenografa e regista, è stato realizzato grazie alla preziosa collaborazione di tutti i terapisti del centro.

I professionisti hanno organizzato laboratori creativi per la realizzazione delle scenografie, dei costumi e di tutti gli elementi di scena, trasformando il lavoro di gruppo in un momento di crescita e condivisione.

La serata si è conclusa con il sentito intervento della dott.ssa Elisa Vitolo, promotrice dell’evento, che ha sottolineato l’importanza di questa tradizione consolidata dalla famiglia sin dalla primogenitura del padre Carlo. Ha inoltre evidenziato come questo appuntamento annuale non sia solo un momento di festa, ma anche un’occasione di valore riabilitativo per i piccoli attori, contribuendo al loro sviluppo personale e terapeutico.

A chiusura dell’evento, il Direttore Tecnico, Massimo Sisinno, e i coordinatori del progetto hanno salutato il pubblico con parole di gratitudine. Paola Greco, nel suo messaggio finale, ha lasciato agli spettatori un insegnamento profondo: “Niente è impossibile”.

Un ringraziamento speciale a tutti coloro che, con impegno e dedizione, hanno reso possibile questa serata indimenticabile.