Gli eventi di fine estate del Maiori Festival tra musica, letteratura e benessere.

Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.

In questo scorcio d’estate continuano gli eventi del Maiori Festival con eventi direttamente legati al territorio e venerdì 17 settembre, dalle ore 18, nei Giardini di Palazzo Mezzacapo, la Scuola di Musica di Maiori, diretta da Candido Del Pizzo, presenterà i corsi di strumento attivi per quest’anno accademico con l’esibizione dimostrativa degli allievi.

Il 18 settembre invece, nel salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo (ore 19,30), a cura  dell’associazione “La Feluca” si terrà la presentazione del volume “Infinito Leopardi 3”. All’evento sulle opere e il pensiero di Leopardi, interverranno: Carlo Di Lieto, critico letterario, docente di Letteratura italiana presso l’università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, Lorenza Rocco, scrittrice e saggista, Donato Sarno, storico e saggista, Agostino Ingenito, editore.

 

La fede incondizionata, la tradizione, la storia e la cultura di un popolo intero risiedono in un luogo che ogni anno chiama a sé numerosi pellegrini, il Santuario della Madonna dell’Avvocata. Il mare e i monti uniti alla storia del luogo fanno da meraviglioso sfondo all’iniziativa “Sui passi dei pellegrini: verso il Santuario dell’Avvocata”,in programma il 19 settembre, con partenza alle ore 7.30 da Piazza R. D’Amato, che prevede al termine del percorso, esercizi di tai-chi e kung fu in alta quota. L’evento è su prenotazione sul sito www.maiorifestival.it.

 

Con il patrocinio del Comune di Maiori, la programmazione proseguirà fino al 24 ottobre attraverso mostre, spettacoli teatrali, concerti, escursioni, workshop e molto altro. È possibile consultare tutti gli eventi sul sito ufficiale www.maiorifestival.it, scaricando il programma direttamente sul cellulare cliccando sul seguente link: https://bit.ly/2VKkCTC o chiamando i numeri 333 8104800 o 339 2829691.

Da venerdì 6 agosto, in ottemperanza al d.l. 23/07/2021 n. 105 sarà necessario presentare il Green Pass anche per spettacoli aperti al pubblico ed eventi.