Come faccio a scegliere un broker di cambio?

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Come faccio a sapere se il mio broker FX è regolamentato?
Qual è la differenza tra un Broker e un’Agenzia Broker?
Se un broker di valuta estera opera in qualità di dealer, noto anche come “dealing-desk”, si troverà dall’altra parte delle transazioni del suo cliente. Se un Foreign Exchange Broker non si trova dall’altra parte delle transazioni del suo cliente, agirà come agente (broker di agenzia) indirizzando la transazione ad un altro broker.
Ci sono anche uffici ibridi, che possono fungere da banchi di negoziazione e agenzie. Infine, le controparti di match sono broker che coprono immediatamente le loro transazioni per eliminare qualsiasi potenziale conflitto di interessi.
Come vengono calcolati i costi di transazione sul mercato dei cambi?
Per gli FX e i CFD, il costo totale di ogni transazione (apertura o chiusura) è costituito dallo spread più le spese di andata e ritorno. Ci possono essere anche oneri di finanziamento overnight, noti come costi di gestione, che possono essere o un debito netto (perdita) o un credito netto (rimborso). Per mantenere bassi i costi di trading, è necessario concentrarsi sulle principali coppie di valute, come EUR/USD, che offrono la maggiore liquidità e quindi gli spread più stretti.
Quanto sono importanti la ricerca e l’informazione?
Il trading sul forex è rischioso e non facile. Anche i trader esperti passano il tempo ad imparare nuovi concetti e lezioni. La disparità tra i broker di cambio che hanno un’istruzione approfondita e di qualità e quelli che non ce l’hanno è enorme. Gli strumenti di ricerca per la scansione, l’analisi e l’esecuzione di analisi tecniche e fondamentali variano da broker a broker. In conclusione: confrontate il vostro broker valutario per essere sicuri di utilizzare la migliore piattaforma complessiva.
Esclusione del rischio di valuta
“La negoziazione di titoli comporta un grado di rischio molto elevato. Per quanto riguarda la negoziazione di valuta estera sul margine, i derivati over-the-counter e la cripto-valuta, vi è una notevole esposizione al rischio, tra cui, ma non solo, la leva finanziaria, la solvibilità, la limitata protezione normativa e la volatilità del mercato che può influenzare significativamente il prezzo o la liquidità di una valuta o di uno strumento correlato. Non si deve presumere che i metodi, le tecniche o gli indicatori presentati in questi prodotti siano efficaci in termini di costi o che non comportino perdite.”