Maltempo, allerta gialla prorogata alle 16 di martedì 23.

Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.

Allerta per fenomeni meteorologici avversi dalle 22.00 di lunedì 22 ottobre alle 16:00 di martedì 23 ottobre, salvo ulteriori valutazioni

Zone di Allerta:  1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana;  2: Alto Volturno e Matese; 3: Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini;  4: Alta Irpinia e Sannio;  5: Tusciano e Alto Sele; 6: Piana Sele e Alto Cilento;
7: Tanagro;  8: Basso Cilento

Fenomeni rilevanti:
Precipitazioni sparse, anche a carattere di moderato rovescio o temporale, in esaurimento nel corso della mattinata. Raffiche nei temporali. Mare agitato al largo e lungo le coste esposte delle isole.

Livello di allerta: GIALLA.

Idrogeologico Localizzato:
ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale; allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e
possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse; innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, ecc); occasionali fenomeni franosi superficiali legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, in bacini di dimensioni limitate.