27 imprese salernitane ad alto potenziale di sviluppo selezionate per il 1° "Camera Hub Forum".

Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

La Camera di Commercio di Salerno, supportata sul piano operativo da Intertrade e Polaris, e nell’ambito delle attività del Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza, ha partecipato al primo “Camera Hub Forum”, una full day tenuta a Milano venerdì 23 maggio 2014 in cui una rosa di imprese ad alto potenziale di crescita provenienti dalle province di Genova, L’Aquila, Milano, Napoli, Palermo, Salerno e Udine, hanno avuto la possibilità di incontrarsi e presentarsi a operatori della  business community e medie imprese per instaurare possibili collaborazioni e partnership.

Le imprese presenti al forum sono state selezionate dagli organizzatori attraverso un’indagine, durata alcuni mesi, finalizzata all’individuazione di una rosa di imprese eccellenti e ad alto potenziale di crescita e sviluppo, in base ad alcuni criteri oggettivi (natura giuridica, codici attività, data di costituzione, natura di start-up ecc.) e di un questionario quanti-qualitativo sottoposto alle imprese in corso di selezione.

L’indagine ha portato alla individuazione di un totale di 425 imprese di cui 27 della provincia di Salerno, e tra queste 18 sono start up innovative.

Il forum ha costituito un’importante occasione di confronto e crescita per le imprese partecipanti che da un lato hanno approfondito la conoscenza delle fondamentali tematiche circa l’innovazione, lo sviluppo, le modalità di instaurare partnership virtuose con gl’investitori o sul come meglio interagire con le imprese leader di settore. La sessione pomeridiana invece è stata riservata agli incontri bilaterali tra le imprese, gli investitori e i relatori dei workshop.

“Di fronte alla perdurante situazione di crisi economica vissuta dalle nostre imprese – dichiara il presidente della Camera di Commercio di Salerno Guido Arzano – emerge la necessità di una risposta basata sui fattori che possano fungere da volano per la ripresa e la crescita economica. In tal senso le parole d’ordine sono l’internazionalizzazione, vista l’importanza che la domanda estera ha nel sostenere la nostra produzione e l’innovazione, alla luce del ruolo fondamentale che i settori ad alto potenziale di sviluppo rivestono in termini di competitività”.