23 novembre 1980: Il racconto del sisma che sconvolse i Picentini sabato 26 a Giffoni.

Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com

Sabato 26 novembre 2016 alle ore 9,30, presso la cittadella del cinema, dopo il successo delle esercitazioni svoltesi nei comuni di Montecorvino Pugliano, Acerno, e Giffoni Sei Casali, ove furono simulate emergenze derivanti da frane, incendi di interfaccia e rischio sismico, si terrà un incontro tra gli alunni dei plessi scolastici dell’area del Picentino, gli amministratori comunali e le organizzazioni di volontariato coinvolte nel Piano Intercomunale di Protezione Civile dei seguenti Comuni Picentini in Gestione Associata: Acerno, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Olevano Sul Tusciano, Montecorvino Pugliano e Montecorvino Rovella.

La manifestazione si aprirà con il saluto del Sindaco di Giffoni Valle Piana, Antonio Giuliano.

Sul palco si alterneranno proiezioni di filmati e fotografie, interventi di testimoni, esperti e consulenti vertenti su tematiche che riguardano i terremoti e la protezione civile. Primo ad intervenire sarà Claudio Gubitosi, fondatore ed attuale direttore del Giffoni Experience, nella sua veste di testimone/protagonista del sisma del 1980, allorquando proprio il cinema Moderno, gestito dal festival, divenne centro operativo e di primo soccorso. A seguire, interverranno il giornalista Carmelo Currò, che parlerà degli eventi sismici della storia e della loro ciclicità ed il Consigliere Comunale Ing. Giovanni Giannattasio che, avendo partecipato alla verifica degli edifici interessati dal recente sisma dell’Italia centrale, racconterà l’esperienza vissuta. La dott.ssa Geologo Valeria Palo, redattrice del Piano Comprensoriale di Protezione Civile, illustrerà il piano elaborato ed approvato, interrogando direttamente il Sistema Informativo Territoriale con videoproiezione ed interagirà con tutti gli alunni ed i cittadini presenti, fornendo giuste indicazioni comportamentali in caso di emergenze.

L’incontro si concluderà con gli interventi del Ten. Col. Rosario Muro, Comandante della Polizia Municipale del Comune di Giffoni Valle Piana, Ente capofila della Protezione Civile Associata dei Picentini e dell’ing. Carmine Salerno, responsabile della funzione 1 del COC di Acerno, che illustreranno le esercitazioni sin qui svolte dai volontari della protezione civile associata, con conseguente consegna di pergamene ed attestazione ai gruppi stessi.

“Questi incontri ci danno la giusta motivazione per non dimenticare – dichiara il Sindaco Antonio Giuliano-. I componenti della Protezione Civile dei Comuni Picentini stanno facendo un ottimo lavoro sul piano dell’informazione e della prevenzione”.