Più di 20.000€ al Comune di Sapri per supporto agli studenti delle scuole.

Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno

Assegnati all’ambito S/9 “Comune Capolfila Sapri” 20.350,49 EURO destinati all’erogazione di contributi volti a incrementare l’offerta di servizi per facilitare l’accesso e la frequenza dei corsi, nell’anno scolastico 2013/2014, agli studenti frequentanti le scuole di primo e secondo grado.

Possono utilizzare le risorse gli studenti con esigenze di servizi di trasporto scolastico e/o di assistenza specialistica:

• che appartengono a famiglie con reddito, riferito all’anno 2012, corrispondente ad un valore ISEE non superiore ad € 12.500,00;
• che non ricevano o che non abbiano ricevuto, nell’anno scolastico 2013/2014, altri analoghi benefici erogati da Pubbliche Amministrazioni per le medesime finalità;

Gli Ambiti Territoriali procederanno alla formazione della graduatoria sulla base della condizione di disagio economico accertata sulla base dell’indicatore della Situazione EconomicaEquivalente (ISEE), ai sensi del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 109 e s.m.i.

A parità di condizioni economiche si valutano, in ordine di priorità:
• la condizione di disabilità attestata dai competenti organi sanitari;
• la maggiore distanza della residenza dello studente dalla sede scolastica;

Le Istituzioni scolastiche, acquisite le istanze, provvedano alla trasmissione delle stesse all’Ambito Territoriale di appartenenza per l’elaborazione della graduatoria di competenza, entro il 10/07/2014.