12 ottobre Giornata Nazionale del Camminare, aderisce anche Fare Verde.

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno

Montalbino03-viAnche Fare Verde Pagani parteciperà Domenica 12 ottobre alla Terza Edizione della “Giornata Nazionale del Camminare” promossa da FederTrek e organizzata a Nocera Inferiore da Montagna Amica.

Insieme all’ Archeoclub Nuceria Alfaterna, l’ ARCI-UISP, Leonia circolo di Legambiente e all’Associazione “Ridiamo vita al Castello”, quindi, ci sarà anche Fare Verde per dare il suo contributo all’iniziativa che, arrivata alla terza
edizione, si pone l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini e le istituzioni su temi oggi fondamentali, quali la qualità della vita nel territorio urbano, la riduzione delle emissioni inquinanti e una rinnovata consapevolezza della necessità di tornare a prendersi cura delle nostre città, piccole o grandi.

La manifestazione sarà così svolta, a partire dal punto di ritrovo in piazza Diaz si potrà scegliere uno dei tre itinerari previsti verso: 1) Castello e Parco Fienga; 2) Santuario di Montalbino; 3) Battistero di Santa
Maria Maggiore.

Fare Verde Pagani, dunque, ringrazia gli organizzatori e tutte le associazioni partecipanti, aderendo volentieri ad un’iniziativa che, da anni, mira alla valorizzazione del territorio e delle sue bellezze storiche.