Vertenza La Città, il Sindacato Giornalisti: esiste emergenza informazione in Campania.

CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno

«Esiste una emergenza informazione che riguarda tutto il Sud, non solo la Campania. In tutto il Sud stanno venendo meno tutti i presidi storici dell’informazione. Chi si deve far carico di questa emergenza è innanzitutto la politica, i governi dei territori, il governo nazionale che sull’informazione sta seguendo una strada completamente opposta rispetto a un governo che sa che l’informazione è un bene essenziale per i cittadini. L’emergenza informazione è emergenza per la tenuta democratica di un Paese, senza informazione si spengono le voci e la democrazia». Così il segretario nazionale della FNSI Raffaele Lorusso, intervenuto questo pomeriggio nella sala giunta della Provincia nel corso di un incontro convocato per fare il punto sulla vertenza del quotidiano la Città colpito da quattro licenziamenti.

Licenziamenti che non incidono solo sul lavoro, come sottolineato dal rappresentante del comitato di redazione Piero Delle Cave: «Sono stati raggiunti dalle lettere di licenziamento anche due colleghi che fanno parte del Cdr. Si tratta di un messaggio ben preciso per chi va via ma anche per chi resta». Uno schiaffo ai lavoratori e al sindacato, ha stigmatizzato il segretario regionale del Sucg Claudio Silvestri: «Le denunce per comportamento antisindacale sono già partite. I due editori si sono rivelati per quello che sono dopo pochissimi mesi dall’acquisto della testata dal gruppo Espresso e questi licenziamenti arrivano dopo la terza minaccia in due anni. Il licenziamento di due sindacalisti non potrà passare. Ci penserà un giudice e in tempi rapidi».

In una situazione di gravissima crisi si trovano anche i colleghi di Telediocesi su cui pesa l’annuncio di sei licenziamenti, ha ricordato il presidente dell’Ordine dei giornalisti Ottavio Lucarelli: «Quello che sta succedendo é la spia di una situazione nazionale sulla quale occorre tenere accesi i riflettori. Anche a nome del presidente nazionale Carlo Verna ritengo sia giunto il momento di indire uno stato di mobilitazione generale dell’informazione in Campania». Il segretario Lorusso ha poi sottolineato la necessità di rispettare i diritti dei lavoratori e dei sindacati.

«L’attuale proprietà ha voluto perdere una scommessa. Nessuno ha messo alla società i bastoni tra le ruote – ha ribadito – Da più di dieci anni sappiamo che il settore è in profonda trasformazione. Le sofferenze ci sono ovunque, ma un conto é affrontare le difficoltà, un conto é dire io sono il padrone e a casa mia faccio quello che voglio. Lo statuto dei lavoratori, pur indebolito é ancora in vigore. Almeno due dei quattro licenziamenti sono nulli. Cominciamo a rispettare i presupposti di legge. Rivolgo un appello a chi in una sede ufficiale come la FIEG ci diede tutte le garanzie del caso. Si torni al travolto delle trattative e si trovino delle soluzioni». Numerosi gli interventi che si sono susseguiti da parte di parti civili, sindacali e politiche.