1 marzo, da oggi Spid necessario per accedere a servizi della PA.

Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace

Dal prossimo 1° marzo i cittadini potranno accedere ai servizi telematici  delle Pubbliche Amministrazioni  solo con lo SPID, la Carta d’identità elettronica e la Carta nazionale dei servizi, in linea con le previsioni del Decreto Semplificazione e Innovazione digitale (D.L. n. 76/2020).

Sarà, quindi, necessario dotarsi di una delle tre modalità di identificazione e autenticazione riconosciute per i servizi on line di tutte le PA:

  • lo Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale) – introdotto dal Dpcm 24 ottobre 2014– che consiste di un sistema basato su credenziali personali che, grazie a delle verifiche di sicurezza, permettono di accedere ai servizi online della Pubblica amministrazione e dei privati aderenti.Bisogna essere maggiorenni avere un indirizzo e-mail, il proprio numero del cellulare, un documento di identità valido (carta di identità, passaporto o patente) e la tessera sanitaria con il codice fiscale;
  • la CIE (Carta di identità elettronica), che permette al cittadino di identificarsi e autenticarsi con i massimi livelli di sicurezza ai servizi online degli enti (pubblici e privati) che ne consentono l’utilizzo;
  • 3) la CNS (Carta Nazionale dei Servizi) che permette di accedere agli stessi servizi attraverso un dispositivo, che può essere una chiavetta USB o una smart card dotata di microchip.

È verosimile che le novità in arrivo a marzo incrementeranno le richieste di Spid .Nella classifica delle attività che i cittadini hanno incrementato nell’ultimo anno grazie a Spid, ci sono al primo posto i certificati Inps, poi  il sito dell’agenzia delle Entrate e le consultazioni del proprio Fascicolo sanitario elettronico.

L’Associazione Italia Eventi con sede in Salerno è ufficio abilitato per il rilascio dello SPID e  della CNS.

E’ possibile ottenere lo SPID in modo semplice e veloce contattando telefonicamente gli uffici ai recapiti 089 2096293 – 375/5643840 o via mail a infoitaliaeventi@libero.it.

Attiva il tuo SPID oggi in modalità on line e comodamente da casa!!!!