1 maggio, boom di presenze nei musei salernitani, oltre 2.000 presenze.

Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin

Un Primo Maggio da ricordare per i Musei della città di Salerno, nella giornata dedicata alla Festa di Lavoratori oltre 2000 sono state le presenze nei luoghi della cultura del capoluogo.

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, diretta da Francesca Casule, comunica i dati relativi ai seguenti siti. Il record va al Giardino della Minerva con 653 visitatori, il sito è gestito dal Comune di Salerno attraverso la Fondazione della Scuola Medica Salernitana.

Per l’Ipogeo e la Cappella Sant’Anna (Soprintendenza di Salerno) sono state registrate 479 presenze che aggiunte alle 550 della Cappella Palatina (Gruppo Archeologico Salernitano e Confraternita di Santo Stefano) fanno del Complesso Monumentale di San Pietro a Corte uno dei luoghi più visti della giornata.

Bene anche il Museo Diocesano, gestito dalla Curia di Salerno, con 383 presenze. Un esperimento, quello del coordinamento dei Musei promozionato nei giorni scorsi senz’altro positivo, che comincia a portare buoni risultati anche sotto il profilo numerico di presenze di visitatori.